Sorgente luminosa | Intense pulsed light (IPL) + Bipolar Rf = E-Light |
Filtri applicabili |
420~1200nm (trattamento acne)
520~1200nm (rimozione macchie)
640~1200nm (depilazione definitiva)
|
Energia emessa | 5~50J/c m² |
Impulso | Intense pulsed technology |
Sequenza impulsi | 2.3.5 impulsi |
Intermittenza impulsi | 5-60 ms |
Ampiezza impulsi | 2-15 ms |
Frequenza | 0.3-1Hz |
Sistema di raffreddamento | Water cooling, forced-air cooling and semiconductor cooling |
Dimensioni | 142*72*68cm3 |
Alimentazione | 220v/50Hz or 110v/60Hz |
Peso | 60kg |
La luce pulsata ha la caratteristica di raggiungere i tessuti passando attraverso la cute e, tramite l’utilizzo di filtri selettivi, di poter essere indirizzata in modo preciso verso una specifica area di interesse a una determinata profondità.
Nel caso della depilazione, per esempio, l’apparecchio viene impostato sui parametri più adatti a seconda della colorazione dei peli (biondi, rossicci, castani o neri) e della pelle del soggetto.
Una volta indirizzata verso la cute, la luce pulsata viene attratta dalla melanina del pelo e grazie alla differenza di colore riesce a “distinguere” tra il follicolo pilifero – il suo obiettivo – e il tessuto circostante.
Una volta raggiunto il follicolo, l’energia luminosa si trasforma in calore e danneggia soltanto le cellule responsabili della crescita del pelo.
L’utilizzo della luce pulsata genera un leggero pizzicore nel momento del trattamento e può provocare arrossamento della zona trattata per una durata anche di qualche giorno; questo effetto è comunque transitorio e innocuo.
Un trattamento con luce pulsata non è consigliato se le zone da trattare presentano eczemi, escoriazioni, ferite, dermatite atopica o infezioni virali come quelle da Herpes.
Inoltre, è bene che non si sottoponga a questo tipo di trattamenti chi assume farmaci che fotosensibilizzano la cute – come la pillola anticoncezionale e alcuni antinfiammatori e antibiotici – e chi ha la pelle abbronzata.
Il trattamento è sconsigliato alle donne in gravidanza.
Il trattamento con Radiofrequenza Estetica, che si ottiene mediante l’uso di manipoli passati sulla pelle, è un ottimo sistema per distendere le rughe e rassodare i tessuti. Il calore controllato e localizzato trasmesso dalla Radiofrequenza Estetica stimola l’attività dei fibroblasti, ossia delle cellule deputate alla sintesi di nuovo collagene, anche quando il rinnovamento cellulare è rallentato a causa dell’età. La pelle trattata appare più compatta tesa e consistente anche dopo il primo trattamento.
Oltre ad un effetto immediato di distensione cutanea, si ottiene, nel tempo, un miglioramento generale di tutta la pelle trattata che avrà così un aspetto più giovane e sano. Le sedute di Radiofrequenza rilasciano calore distendendo i tessuti e stimolando la formazione e la crescita di nuovo collagene. Tutto ciò provoca un apprezzabile aumento della compattezza e della distensione della pelle. Le parti del corpo trattabili con la Radiofrequenza Estetica sono viso, decoltè, corpo e mani.
E’ l’abbinamento della Luce Pulsata con la Radiofrequenza (Ipl+Rf) e si può definire sicuramente vincente. II Fotoringiovanimento abbinato alla Radiofrequenza consente di raggiungere risultati migliori che diventano più duraturi nel tempo perchè maggiormente visibili anche dopo qualche mese dal trattamento. La Fotoepilazione associata alla Radiofrequenza, innalza maggiormente la temperatura del bulbo pilifero, permettendo di usare una minore energia (joule), eliminando il pericolo di scottature ed aumentando l’efficacia del trattamento. I macchinari di Esteticalab consentono all’operatore di usare questo principio in base al fototipo del paziente ed alle caratteristiche della zona da trattare.
Nessun commento